Kratom Morfologia:
Dai villaggi indigeni della Thailandia alle zone settentrionali della penisola Malese, passando per la Nuova Guinea, l’albero del Kratom cresce nelle regioni più paludose. Anche se le sue altezze possono oscillare tra i 12 e i 16 metri, normalmente non supera i 3-4 metri, sviluppando un tronco retto e rami biforcati che crescono verso l’alto (alla costante ricerca di luce).
Le foglie verdi psicoattive sono caratterizzate da una forma ovale, con lunghezze da 8 a 12cm, affusolate su entrambi i lati. I fiori rotondi delle piante sono gialli e formano strutture a grappolo, da cui fuoriescono i semi.
Mitragyna speciosa Korthals
Famiglia:
Rubiaceae (Famiglia della Pianta del Caffè)
Forme e Sottospecie:
Nessuna
Conosciuto anche come:
Mitragyna religiosa, biak, biak-biak, gra-tom, katawn, kratom, katon, kutum, mabog, mambog, mitragyne.
Kratom Applicazioni:
Le foglie di Mitragyna speciosa possono essere fumate, masticate o trasformate in estratti. Normalmente, vengono macinate fino ad ottenere una polvere dalle molteplici applicazioni. Il metodo d’assunzione più comune è sotto forma di tè. Per ulteriori informazioni, siete pregati di dirigervi alla pagina ‘Come Usare‘.